2011 - Decreto legislativo 09.04.2008 n° 81 , G.U. 30.04.2008 Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro

Segnala ad un amico
.... tratto dal quotidiano giuridico altalex ..... Arresto fino a 18 mesi e sanzione amministrativa fino a 24 mila euro per il datore di lavoro che non rispetta le norme previste dal nuovo testo in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E' questa una delle novità previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 30 aprile 2008, n. 101) in attuazione della delega conferita al Governo dalla Legge 3 agosto 2007, n. 123. In particolare il provvedimento, reso necessario anche dai tragici eventi ed infortuni occorsi recentemente e frutto di un'ampia convergenza delle forze politiche presenti in parlamento, "ridisegna la materia della salute e sicurezza sul lavoro le cui regole – fino ad oggi contenute in una lunga serie di disposizioni succedutesi nell’arco di quasi sessanta anni – sono state rivisitate e collocate in un’ottica di sistema". Tra gli interventi più importanti: •obbligo del datore di lavoro alla formazione, informazione e addestramento del lavoratore; •sanzioni più severe per le imprese che violano le norme in materia di sicurezza; •nei casi più gravi di incidenti con feriti/morti con colpa dell'azienda sospensione dell'attività, sanzioni amministrative fino a 1.500.000 euro ed interdizione alla collaborazione con la pubblica amministrazione; •responsabilità dell'appaltatore in merito agli incidenti che accadono ai lavoratori delle ditte appaltatrici; •estensione delle tutele ai lavoratori flessibili; •istituzione dei c.d. rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza eletti in ciascuna azienda indipendentemente dal numero di dipendenti. Per il testo integrale del Decreto Legislativo si rimanda alla Gazzetta Ufficiale http://www.gazzettaufficiale.it