Risposta:
Occorre rivolgersi alla Procura per avere il nulla osta al seppellimento da esibire alla Polizia Mortuaria in tutti i casi di morte improvvisa o sospetta. Se ne occupa la segreteria del PM di turno: chiedi indicazioni all' Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Risposta:
Occorre precisare che il nulla osta serve alla cremazione e non al seppellimento. Leggi la FAQ sulla cremazione per sapere se è possibile.
Risposta:
Per la cremazione non richiesta in vita dal defunto, i parenti devono rivolgersi al Comune per sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva della volontà del defunto. Se la morte è stata improvvisa o sospetta occorre, in aggiunta alla dichiarazione di volontà, il nulla osta del PM. Il PM rilascia il nulla osta solo dopo aver controllato l'esistenza e la regolarità di questa dichiarazione, che perciò va allegata in copia alla "richiesta di nulla osta alla cremazione". E' bene ricordare che è previsto il pagamento di una tariffa, stabilita e aggiornata annualmente dal Ministero dell'Interno, da corrispondere al Comune o all'Ente che vi provvede.