Risposta:
Significa che potresti essere a conoscenza di fatti inerenti un procedimento penale. Devi presentarti nel giorno e nel luogo indicati e rispondere alle domande che ti verranno fatte. Se ti rifiuti di comparire o comparendo dichiari il falso, commetti un reato. Se sei impossibilitato a comparire, contatta l’ufficio ai numeri telefonici riportati sull’avviso.
Risposta:
Non si tratta di una scelta, ma di un dovere. Non comparendo, se non hai un motivo molto serio (ad esempio, lavori all’estero o molto lontano o sei gravemente malato ed impossibilitato a muoverti), potresti commettere un reato. Sei inoltre tenuto a dire la verità: se la nascondi o dichiari il falso commetti un reato.
Risposta:
L’impossibilità a presentarsi deve essere oggettiva: ad esempio, gravi motivi di lavoro (es. lavori all’estero) o salute (documentati dal medico). Nell’incertezza, contatta l’ufficio ai numeri che compaiono sull’avviso.
Risposta:
Il tuo datore di lavoro è obbligato a darti il permesso di assentarti dal lavoro. Ovviamente può chiederti di documentare l'avvenuta presentazione. In Procura, su specifica richiesta, ti verrà rilasciato un documento dove si dimostra che ti sei effettivamente presentato per l’adempimento richiesto.
Risposta:
Hai diritto al rimborso del viaggio ferroviario di seconda classe se sei residente in un comune diverso da quello dove ha sede la Procura. Per i mezzi pubblici cittadini non è previsto rimborso. Se non è possibile usare il treno (ad es. perché sei residente in Sardegna), puoi chiedere di essere autorizzato a usare l’aereo, in classe economica. Non è previsto il rimborso della benzina né dell’autostrada se usi la tua automobile.
Risposta:
Rivolgiti senza indugio alle Forze dell’ordine a te più vicine. Sapranno consigliarti al meglio.
Risposta:
Se sei stato citato come testimone, devi presentarti in udienza nel giorno, luogo e ora indicate. Non puoi rifiutarti di comparire, perché la testimonianza è obbligatoria. Dovrai prestare giuramento e dichiarare il vero. Se ti rifiuti di comparire o comparendo dichiari il falso, commetti un reato. Se hai un grave impedimento, telefona ai numeri indicati sull'avviso, e riceverai le informazioni necessarie.
Risposta:
No. La persona offesa ha il diritto, ma non l'obbligo, di partecipare al processo