Risposta:
Il circondario è la porzione di territorio dove si estende la competenza del Tribunale e, di conseguenza, della Procura della Repubblica presso il Tribunale. Spesso coincide con la provincia, come nel nostro caso
Risposta:
E’ la porzione di territorio dove si estende la competenza della Corte d’Appello e di tutti i Tribunali che in esso insistono. Di conseguenza, si ricava la competenza della Procura Generale e delle Procure della Repubblica da essa dipendenti. Corrisponde spesso alla regione, come nel nostro caso.
Risposta:
Anche se il suono di queste parole può trarre in inganno, sono tre uffici molto diversi tra loro. Anzitutto la Pretura non esiste più dal 1999: era un ufficio simile, per competenze, al Tribunale. La Prefettura è l'Ufficio Territoriale del Governo dove ha sede il Prefetto (Ministero dell'Interno). La Procura è l'ufficio giudiziario dove ha sede il Procuratore della Repubblica (Ministero della Giustizia).
Risposta:
No, la Procura di Ravenna ha una sola sede, quella di via Falcone 67 a Ravenna. Presso le sezioni del Tribunale di Faenza e Lugo vi è un ufficio del PM al quale si accede solo su sua convocazione.
Risposta:
Su tutti i comuni della Provincia di Ravenna. Se non sei sicuro, clicca nel link sottostante, e inserisci nel modulo il nome del comune che ti interessa verificare.
cerca l'ufficio giudiziario competente sul tuo comune